In questo articolo cercheremo di rispondere a una domanda ben precisa, e cioè: quali sono i migliori sbattitori elettrici per forma e per dimensione?
Ti anticipiamo che la risposta non sarà univoca, ma dipenderà dalle tue esigenze.
Buona lettura!
Cosa sa fare uno sbattitore elettrico
Qualsiasi sbattitore elettrico sa svolgere una serie di importanti azioni:
- sbattere le uova
- montare gli albumi a neve
- mischiare gli ingredienti
- amalgamare i composti
- lavorare gli impasti
In aggiunta, lo sbattitore elettrico riesce a insufflare l’aria all’interno dei composti, capacità particolarmente utile quando si tratta di montare a neve gli albumi.
Le varie dimensioni e forme degli sbattitori elettrici
Dividere gli sbattitori elettrici per forma e dimensioni significa sostanzialmente separarli in due grandi gruppi:
- i modelli formati dal solo corpo motore e conosciuti come sbattitori elettrici tradizionali
- i modelli che prevedono la presenza, oltre al corpo motore, di una struttura di supporto e di una ciotola a essa integrata, conosciuti anche come sbattitori elettrici 2 in 1
Possiamo dividere dunque questo elettrodomestico anche in questo modo:
- gli sbattitori elettrici di piccole dimensioni e dalla struttura più semplice
- gli sbattitori elettrici ingombranti e dalla struttura più complessa
Gli sbattitori elettrici di piccole dimensioni
Tra gli sbattitori elettrici di piccole dimensioni troviamo tutti quelli che possono essere utilizzati in modo tradizionale, ovvero secondo una modalità che è più semplice, veloce e immediata rispetto all’uso delle normali fruste da cucina o dello sbattitore manuale.
Questi modelli possono essere più o meno potenti. Questo dipende in primis dalla potenza del motore e, in secondo luogo, dai diversi livelli di velocità tra i quali puoi scegliere, ovvero tre, cinque, sette o nove. Tieni però presente che alla velocità massima selezionata potrai sempre aggiungere un boost.
Il difetto tra i diversi sbattitori elettrici di piccole dimensioni è invece il seguente: dovrai sorreggerli durante tutta la lavorazione e, sebbene godano di un manico ergonomico, le vibrazioni alla lunga potrebbero risultare molto fastidiose nei confronti del tuo braccio e della tua mano.
Questo difetto rende però possibile la presenza di una qualità da non sottovalutare quando si tratta di sbattitori elettrici tradizionali, ovvero la loro leggerezza.
Insomma, questi sbattitori elettrici sono ideali per accompagnarti nella preparazione di creme, salse, uova e impasti che non richiedano un tempo di lavorazione eccessivamente lungo.
Gli sbattitori elettrici di grandi dimensioni
Gli sbattitori elettrici di grandi dimensioni sono invece decisamente ingombranti e più costosi rispetto ai modelli tradizionali.
La ciotola è una parte importantissima di questi sbattitori elettrici. Infatti, nei modelli migliori, è in grado di girare su sé stessa consentendo agli accessori di lavorare gli ingredienti in modo migliore. In aggiunta, può essere sistemata in posizione inclinata, così da rendere la lavorazione ancora più semplice.
Anche questi sbattitori elettrici, conosciuti come modelli 2 in 1 grazie alla possibilità di venire usati sia come i modelli tradizionali sia come robot da cucina, possono essere più o meno potenti e dotati di diversi livelli di velocità.
È molto importante, quando si intende acquistare uno sbattitore elettrico di questo tipo, valutare la capienza della ciotola. Potrai infatti trovare ciotole da mezzo chilo, da un chilo, da un chilo e mezzo e così via sino ad arrivare alla capienza massima pari a circa cinque chili.
Quanto detto ti farà di certo intuire come gli sbattitori elettrici di grandi dimensioni siano più adeguati per le preparazioni più lunghe e impegnative.
Le caratteristiche fondamentali che deve avere uno sbattitore elettrico
Che si scelgano i modelli di piccole dimensioni e dall’uso tradizionale o che si opti per i modelli 2 in 1 più performanti e allo stesso tempo ingombranti, ci sono delle caratteristiche la cui presenza non deve passare inosservata.
- le fruste e i ganci devono essere costruiti in acciaio inossidabile o in silicone
- la ciotola deve essere costruita in acciaio inossidabile oppure in plastica dura antigraffio
Per mantenere questi accessori duraturi nel tempo è necessario che il tuo sbattitore elettrico sia dotato di un tasto di espulsione automatica di ganci e fruste, così da preservarne la resistenza e non danneggiali a fronte di un uso prolungato.
Diffida dai modelli dotati di potenza massima del motore pari ad appena 250W, bensì orientati verso sbattitori elettrici con una potenza superiore a 300/350W.
Non dimenticarti inoltre di assicurarti della presenza delle seguenti funzioni:
- avvio a impulsi nel caso di uno sbattitore elettrico tradizionale
- avvio continuato nel caso di uno sbattitore elettrico 2 in 1
Allora, qual è il modello perfetto per te?