Ti sarà sicuramente capitato di utilizzare almeno una volta le fruste da cucina per preparare qualche gustosa pietanza.
Tuttavia, c’è un modo ancora più intelligente di usare questo strumento per ottenere risultati migliori e in metà tempo: acquistare uno sbattitore elettrico con fruste.
Buona lettura!
Cosa sono le fruste da cucina?
Prima di procedere con la descrizione dei diversi sbattitori elettrici con le fruste, partiamo con un veloce ripasso.
Le fruste da cucina sono così composte:
- un manico cilindrico
- un tappo a chiusura del manico
- degli archi allungati e flessibili disposti a raggiera
A seconda di ciò che intendi preparare, esistono fruste dal diverso design:
- la frusta francese, ovvero quella classica, è la più completa e in grado di effettuare correttamente tutte le preparazioni
- la frusta coil, il cui filo è a forma di cono, è particolarmente indicata per sbattere le uova
- la frusta ballon è invece specifica per insufflare l’aria all’interno dei composti e dunque per montare la panna o gli albumi, ma anche per fare un’ottima polenta
- la frusta con sfere è invece la soluzione perfetta qualora non volessi insufflare troppa aria nel composto e nel caso in cui debba lavorare ingredienti di diversa consistenza
- la frusta a spirale, adatta per mescolare le salse in piccoli recipienti
- la frusta piatta ti sarà invece particolarmente utile se volessi preparare un roux
Sbattitori elettrici con fruste: come funzionano
Gli sbattitori elettrici sono degli elettrodomestici il cui arrivo nelle nostre cucine ha rappresentato un momento di svolta per gli appassionati.
Il loro funzionamento, infatti, dipende dalla presenza di un piccolo motore in grado di trasmettere un certo movimento rotatorio ai pignoni ai quali avrai collegato l’accessorio impastante che ti serve.
Questi accessori sono solitamente le fruste oppure i ganci impastanti.
La scelta delle fruste è obbligata nel caso in cui tu debba preparare un qualsiasi composto, crema, salsa etc. Al contrario, i ganci servono esclusivamente per lavorare gli impasti più o meno densi.
I diversi tipi di sbattitori elettrici
Gli sbattitori elettrici possono essere di due tipologie diverse.
Esistono i modelli dotati di ciotola e supporto, ovvero gli sbattitori elettrici che ricordano strutturalmente le planetarie. In questo caso avrai a tua disposizione un supporto sul quale incastrare il corpo motore del tuo elettrodomestico che lavorerà dunque in posizione orizzontale. Grazie alla presenza di una ciotola inclinata e capace di ruotare su sé stessa potrai, con un semplice comando, avviare lo sbattitore elettrico così che possa lavorare in completa autonomia.
La tipologia che abbiamo appena illustrato, tuttavia, si dimostra particolarmente utile nel caso in cui si debbano preparare impasti di grandi dimensioni.
Lo sbattitore elettrico più adatto all’uso delle fruste da cucina è il modello tradizionale, composto solamente dal corpo motore e dagli accessori. Di dimensioni contenute, leggero e poco ingombrante diventerà in breve tempo il tuo miglior alleato in cucina.
Come sono le fruste di uno sbattitore elettrico
Assicurati che il materiale di costruzione delle fruste sia in acciaio inossidabile; in questo modo sarai certo di aver acquistato accessori resistenti, che dureranno nel tempo e che saranno inoltre facili da pulire.
I diversi prodotti che puoi acquistare
Esistono tantissimi modelli di sbattitori elettrici tradizionali che hanno un costo assolutamente accessibile e che possono allo stesso tempo garantirti prestazioni importanti.
Ci sono poi degli sbattitori elettrici che puntano tutto sulle velocità a tua disposizione. Queste sono fondamentali così che tu possa adeguare la velocità di rotazione in base a quello che intendi preparare. Gli sbattitori elettrici tradizionali sono così dotati di un apposito controller della velocità che può avere tre livelli, cinque livelli, sette livelli o nove livelli. Generalmente, gli elettrodomestici a sette o nove velocità sono i più costosi.
Altri sbattitori elettrici, invece, hanno dalla loro parte la completezza. Non solo hanno una discreta potenza del motore unita a un numero ragionevole di velocità (generalmente cinque), ma ti permettono di contare su delle funzioni aggiuntive.
Per esempio, potrai dare un’ulteriore spinta alla tua velocità grazie alla presenza di un tasto boost; un tasto di avvio a impulsi, invece, ti consentirà di spegnere facilmente il tuo sbattitore elettrico così da evitare spiacevoli episodi di surriscaldamento; in ultimo, per proteggere le tue fruste, troverai un pulsante di espulsione automatica degli accessori.
Inizia subito a usare uno sbattitore elettrico con le fruste e non te ne pentirai!