Se intendi acquistare uno sbattitore elettrico è importante che tu conosca bene l’uso che si può fare degli accessori impastanti che vengono dati in dotazione.
Sono infatti gli accessori il vero fulcro del lavoro di uno sbattitore elettrico.
In questo articolo parleremo nel dettaglio delle fruste a spirale: a cosa servono e come si usano?
Buona lettura!
Perché le fruste sono così importanti?
Le fruste sono da sempre un accessorio importantissimo in cucina.
Ti sei mai chiesto perché quando monti a neve gli albumi il risultato sia così spumoso, nevoso e dall’apparenza così leggera? Il merito è proprio delle fruste che, grazie agli spazi vuoti al loro interno riescono a incorporare l’aria tra gli ingredienti.
Le fruste sono state per molti anni manuali; il risultato, quindi, dipendeva essenzialmente dal vigore con il quale le si manovrava. Poi sono arrivate quelle a manovella, un po’ più semplici da utilizzare, ma comunque faticose e dal risultato incerto.
Poi finalmente, nelle nostre cucine, è entrato lo sbattitore elettrico.
A cosa serve uno sbattitore elettrico
Lo sbattitore elettrico ha rivoluzionato il nostro modo di cucinare. Basta con la fatica e i diversi tentativi per montare al meglio la panna o gli albumi! Finalmente c’è un elettrodomestico in grado di aiutare degli aspiranti chef che vanno di fretta.
Il funzionamento di uno sbattitore elettrico è piuttosto semplice: grazie alla presenza di un motore, i pignoni ai quali potrai collegare i tuoi accessori impastanti preferiti riusciranno a ruotare su loro stessi alla velocità selezionata.
Il risultato dell’uso di un elettrodomestico come questo è particolarmente apprezzato proprio perché aumenta la resa qualitativa del piatto che intendi preparare. Il tutto in poco tempo e, ancora più importante, senza alcuna fatica da parte tua.
Gli accessori impastanti
Gli accessori impastanti, come abbiamo appena accennato, devono essere inseriti nei pignoni in modo da beneficiare della loro rotazione e potersi mettere al lavoro.
Ma quali sono, nello specifico, questi accessori?
Uno degli aspetti principali riguarda la necessità di acquistare sempre degli accessori che siano costruiti in acciaio inossidabile oppure al massimo in silicone. Questo perché sia le fruste sia i ganci devono non solo essere semplici e veloci da pulire, ma soprattutto resistenti e durevoli nel tempo. In caso contrario, infatti, come può per esempio succedere acquistando degli accessori in plastica, questi tenderebbero a danneggiarsi molto velocemente a causa delle alte velocità raggiunte e del costante inserimento e fuoriuscita dai pignoni.
Le fruste a spirale: di cosa si tratta?
La grande differenza tra queste fruste e i classici modelli a filo è la seguente:
- le fruste a filo incorporano l’aria all’interno dei composti
- le fruste a spirale trattengono l’anidride carbonica all’interno degli impasti
Di conseguenza, le fruste a spirale sono da utilizzare per lavorare gli impasti particolarmente corposi e duri come, per esempio, quello del pane o della pizza. Infatti, è proprio l’uso di questa particolare tipologia di fruste a mantenere la friabilità degli impasti che contengono il lievito.
Tra quali sbattitori elettrici puoi scegliere?
Esistono due grandi tipologie di sbattitori elettrici. La prima è quella tradizionale, mentre la seconda è quella dotata di ciotola e struttura di supporto.
Nel primo caso, ovvero usando uno sbattitore elettrico tradizionale, di dimensioni contenute e di potenza generalmente ridotta, potrai concentrarti principalmente sulla preparazione di creme, salse etc. e sulla lavorazione di composti di piccole o medie dimensioni. infatti, il difetto più grande di questa tipologia di sbattitori elettrici è quello di dover essere sorretto durante tutto il procedimento.
Gli sbattitori elettrici con ciotola e supporto, invece, sono degli elettrodomestici che concettualmente ricordano la planetaria. Infatti, potrai incastrarli sull’apposita struttura e, semplicemente premendo il tasto di avvio, farli lavorare in autonomia. Questo è reso possibile non solo dalla potenza del motore, ma anche dalla presenza di una ciotola integrata che sarà opportunatamente inclinata e auto rotante.
Come riconoscere uno sbattitore elettrico di qualità
Per riuscire a usare al meglio gli accessori impastanti, incluse le utilissime fruste a spirale, è necessario che l’elettrodomestico da te acquistato sia di buona qualità.
Le indicazioni da seguire per effettuare un buon acquisto sono le seguenti:
- opta per un motore dalla potenza minima compresa tra i 120 e i 200W
- assicurati della presenza di almeno cinque velocità più un livello boost aggiuntivo
- sarebbe meglio scegliere un modello dotato non solo di avvio a impulsi, ma anche della possibilità di effettuare un lavoro continuato
In ultimo, verifica che ci sia un tasto di espulsione automatica degli accessori in grado da preservarne la qualità.
Non ti resta che iniziare a cucinare!