Sei stanco di trovare il tuo piano cottura sempre sporco per via delle tue sperimentazioni culinarie?
Un ottimo modo per continuare a tenere allenata la tua creatività in cucina evitando al contempo di sporcare tutto è quello di acquistare uno sbattitore elettrico con coperchio e ciotola. Ma quali sono i migliori? Scopriamolo subito in questo articolo.
L’evoluzione degli sbattitori da cucina
C’erano una volta le fruste manuali. Era necessario utilizzare una discreta forza fisica per occuparsi delle diverse preparazioni usando le fruste manuali, soprattutto quando si trattava di montare a neve gli albumi o la panna.
Tuttavia, anche questi modelli sono in grado di assolvere al loro compito. Mischiano gli ingredienti, amalgamano i composti e, soprattutto, sono in grado di incorporare aria all’interno della lavorazione. Quest’ultima è una caratteristica fondamentale delle fruste da cucina, le quali sono così in grado di dare vita a composti leggeri e dal peculiare aspetto nevoso.
Sono poi arrivati gli sbattitori a manovella, meno faticosi da utilizzare rispetto alle fruste manuali, ma comunque non semplicissimi.
In ultimo, è arrivato lo sbattitore elettrico.
Sbattitori elettrici: la rivoluzione della cucina
Gli sbattitori elettrici, i robot da cucina e le planetarie hanno portato una nuova semplicità e funzionalità quando si tratta di mettersi ai fornelli.
Le diverse preparazioni o le lavorazioni degli impasti sono infatti diventate un’azione quotidiana che non comporta quasi nessuna fatica. L’immagine delle nostre nonne o mamme che si affaticano sul tavolo della cucina per lavorare l’impasto per il pane è solo un ricordo.
Tuttavia, esistono diversi tipi di sbattitori elettrici.
Gli sbattitori elettrici tradizionali
La prima tipologia della quale vogliamo parlarti è quella degli sbattitori elettrici tradizionali. Usando questi modelli dovrai ancora faticare un pochino per ottenere i risultati desiderati; infatti, la struttura va tenuta in mano e sorretta durante tutto l’utilizzo.
Inoltre, dovrai assicurarti di muovere lo sbattitore elettrico, e dunque i suoi accessori impastanti, in tutto il composto, così da lavorarlo in modo omogeneo e uniforme.
Gli sbattitori elettrici 2 in 1
Nel primo caso, infatti, potrai utilizzarlo tradizionalmente e occuparti così delle preparazioni brevi e semplici, mentre nel secondo caso sarà sufficiente incastrare il corpo motore sopra un apposito supporto per godere del suo funzionamento automatico.
Così facendo potrai lavorare grandi quantità di impasto che richiedono molto tempo per essere pronte.
Il funzionamento di uno sbattitore elettrico 2 in 1
Se usato in modo tradizionale, lo sbattitore elettrico 2 in 1 ha esattamente le stesse caratteristiche di un elettrodomestico di quel tipo. Potenza discreta, dimensioni contenute e diversi livelli di velocità ai quali accedere.
Invece, se incastrato sul supporto sarà in grado di fare tutto in maniera automatica grazie alla presenza di una ciotola integrata inclinata e in grado di ruotare su sé stessa. Solo in questo modo, infatti, l’impasto verrà lavorato in modo omogeneo.
Tutto si basa sulla presenza di un motore che, una volta messo in azione, imprime un movimento rotatorio ai pignoni ai quali vengono poi collegati gli accessori, ovvero le fruste oppure i ganci.
Proprio parlando di accessori, oltre alla ciotola, lo sbattitore elettrico 2 in 1 può averne un altro di grande importanza: il coperchio.
Qual è la funzione del coperchio in uno sbattitore elettrico?
- contribuisce a ridurre la rumorosità del tuo sbattitore elettrico
- mantiene la cucina pulita evitando schizzi
- ti eviterà di dover utilizzare della pellicola per alimenti per coprire l’impasto nel caso in cui dovesse riposare
I migliori sbattitori elettrici con coperchio e ciotola
Gli sbattitori elettrici 2 in 1 dotati di una spatola, di una ciotola in acciaio inossidabile e di un coperchio paraschizzi mettono davvero a tua disposizione tutti i migliori accessori presenti sul mercato.
Il costo di questi modelli si mantiene in linea con gli altri modelli di sbattitori elettrici. Non è infatti la presenza o meno del coperchio a far salire il prezzo, quanto la complessità della struttura di appoggio e la ciotola.
Il coperchio può essere di due tipi diversi.
Tuttavia, esistono anche dei modelli più semplici ai quali puoi aggiungere un coperchio universale per mixer da cucina. I coperchi universali sono solitamente costruiti in plastica trasparente, così da permetterti di guardare dentro. Hanno una fessura centrale piuttosto grande nella quale inserire gli accessori impastanti, protetti da alette di silicone.
Finalmente, la tua cucina rimarrà intonsa. Provare per credere!