Acquistare uno sbattitore elettrico è il primo passo per iniziare a formare la squadra di elettrodomestici che ti aiuteranno nelle tue imprese culinarie.
Tuttavia, non sempre si è disposti a spendere delle cifre elevate per uno sbattitore elettrico. Nelle prossime righe troverai una panoramica sugli sbattitori elettrici migliori per rapporto qualità-prezzo.
Buona lettura!
Sbattitore elettrico: la sua importanza
Lo sbattitore elettrico è uno strumento in grado di mischiare e amalgamare uno o più ingredienti, insufflare l’aria all’interno dei composti e lavorare ogni tipo di impasto.
Il suo vantaggio principale è che il tutto avviene in modo automatico grazie alla presenza di un piccolo motore in grado di trasferire il movimento agli strumenti che si occuperanno fattivamente della lavorazione, ovvero le fruste oppure i ganci impastanti.
Soprattutto i modelli tradizionali richiederanno un tuo intervento per creare dei composti davvero perfetti e omogenei, ma la fatica non sarà in nessun modo paragonabile a quella tipica del dover usare uno sbattitore a manovella oppure delle fruste in modo manuale.
Gli sbattitori elettrici tradizionali
Gli sbattitori elettrici tradizionali sono tra i modelli più diffusi soprattutto tra coloro che non sono interessati a preparare delle ricette eccessivamente complicate.
La loro struttura è molto semplice e il funzionamento decisamente intuitivo. Oltre al corpo motore, dalle dimensioni piuttosto compatte, troverai dei piccoli agganci per fruste e ganci impastanti e un cavo più o meno lungo.
Una serie di tasti, solitamente presenti in un numero abbastanza ridotto, ti introdurrà alle diverse funzionalità presenti. È molto importante che uno sbattitore elettrico tradizionale sia comunque provvisto di alcuni diversi livelli di velocità tra i quali scegliere, così da poter dare la giusta consistenza al tuo impasto in tempi più rapidi e conseguendo risultati migliori.
Questa tipologia di sbattitori lavora in maniera sì autonoma, ma dipende in una certa misura dal tuo contributo. Infatti, gli sbattitori elettrici tradizionali sono spesso dotati di una funzione di avvio a impulsi, la quale prevede che sia tu a mantenere premuto il tasto che permette al motore di azionarsi e, conseguentemente, alle fruste di muoversi. In secondo luogo, sarai sempre tu a dover spostare le fruste all’interno della ciotola così da permettere loro di raggiungere tutti gli ingredienti presenti amalgamandoli in modo omogeneo.
Per tutte queste ragioni gli sbattitori elettrici tradizionali devono necessariamente essere leggeri e poco ingombranti. Sono inoltre i modelli che puoi trovare ai prezzi più bassi, senza sacrificarne la qualità.
Gli sbattitori elettrici 2in1
Esistono poi i cosiddetti sbattitori elettrici 2in1. Come il nome lascia intendere questi modelli possono essere usati in due modi diversi.
Il primo è come un normalissimo sbattitore elettrico tradizionale: la struttura è la stessa, così come il peso e le dimensioni compatte.
Ma uno sbattitore elettrico 2in1 è dotato di una struttura rigida provvista non solo di un supporto sul quale incastrare l’elettrodomestico, ma anche di una ciotola integrata. In questo modo non solo non dovrai essere tu a tenere lo sbattitore elettrico, ma la presenza di una ciotola inclinata e in grato di ruotare su sé stessa ti eviterà di dover spostare le fruste durante la lavorazione. L’inclinazione, infatti, porterà gli ingredienti al centro, mentre la rotazione consentirà alle fruste di lavorare il tutto in maniera omogenea.
Naturalmente, questa tipologia di sbattitori elettrici è più costosa e decisamente più ingombrante.
I migliori sbattitori elettrici per rapporto qualità-prezzo
Se sei alla ricerca di uno sbattitore elettrico che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo puoi stare tranquillo: esistono infatti sia sbattitori elettrici tradizionali sia sbattitori elettrici 2in1 di ottima qualità e dal prezzo davvero contenuto.
Gli sbattitori elettrici tradizionali economici e funzionali
Acquistare un buon sbattitore elettrico tradizionale può comportare una spesa davvero minima. Esistono infatti tanti modelli il cui costo non sale oltre i 40€, i quali possiedono comunque tutte le funzionalità delle quali potresti avere bisogno.
Né il design né la cura dei dettagli vengono tralasciati in questi sbattitori elettrici tradizionali: l’impugnatura è ergonomica, mentre il paio di fruste e il paio di ganci impastanti dati in dotazione non solo sono costruiti in acciaio inossidabile, ma sono anche comodamente lavabili in lavastoviglie. In ultimo, è generalmente presente un tasto di espulsione degli accessori, il quale ti impedirà di forzarne l’ingresso o l’uscita.
Gli sbattitori elettrici eleganti ed economici
Assestandoti su una spesa che rimane compresa tra i 50€ e i 100€ potrai acquistare degli sbattitori elettrici egualmente funzionali, ma leggermente più eleganti dal punto di vista del design.
Vedere sempre i prezzi sui siti linkati perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.
Tuttavia, in questa fascia di prezzo potrai trovare anche degli ottimi modelli 2in1. Dotati di un motore di circa 400W di potenza, di cinque velocità più funzione boost, di una ciotola dalla capienza di 2.5l, di accessori in metallo lavabili in lavastoviglie, di un vano porta-oggetti e di un avvolgicavo, questo elettrodomestico potrà aiutarti con qualsiasi tipo di preparazione.
Gli sbattitori elettrici 2in1 economici e tecnologicamente avanzati
Rimanendo in una fascia di prezzo che non supera i 150€ potrai trovare anche degli sbattitori elettrici 2in1 che combinano un prezzo decisamente ragionevole a un avanzato livello tecnologico.
Vedere sempre i prezzi sui siti linkati perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.
Il cavo sarà inoltre dotato di una custodia in modo da rendere l’ingombro il più gestibile possibile.