In cucina possono sorgere diatribe sulla necessità di usare o meno un dato elettrodomestico. Una delle discussioni più accese riguarda i minipimer e gli sbattitori elettrici, strumenti che sembrano simili, ma che in realtà svolgono due ruoli diversi.
E quindi è meglio acquistare un minipimer o uno sbattitore elettrico?
Perché gli elettrodomestici sono così importanti
Prima di addentrarci sul tema principale di questo articolo, prendiamoci qualche riga per tessere le lodi degli elettrodomestici. Grazie a loro, infatti, la nostra vita in cucina è diventata molto meno complessa.
Siamo infatti in grado di occuparci di preparazioni anche diversissime tra loro impiegando una quantità di tempo davvero irrisoria e ottenendo dei risultati qualitativamente molto alti.
Ma andiamo con ordine e parliamo approfonditamente dei nostri due protagonisti.
Il minipimer: cos’è e come funziona
Il suo funzionamento è semplicissimo. Sarà sufficiente inserire il minipimer all’interno di un contenitore (che sia una pentola o un recipiente poco importa), collegare lo strumento alla corrente e selezionare la velocità desiderata. Solitamente, comunque, il minipimer lavora meglio con le velocità più basse, le quali sono ideali per controllare al meglio il proprio lavoro.
Non dimenticare che il minipimer, per raggiungere un ottimo risultato, necessita di avere tutto il piede immerso nel composto da lavorare.
Abbiamo citato il pignone per gli accessori. Questi ultimi possono essere di diversi in base a ciò che vuoi preparare:
- la frusta singola serve per montare le uova o la panna, nonché per la preparazione di frappè o altre bevande liquide
- questa è da alternare con le lame grazie alle quali potrai spezzettare e tritare sino a mezzo chilo di ingredienti
In aggiunta potrai trovare tra gli accessori anche un misurino e un bicchiere graduato all’interno del quale immergere il tuo minipimer.
È importante inoltre sapere che questo strumento è caratterizzato da un lavoro intermittente, cioè dovrai tenere premuto l’apposito pulsante per far lavorare gli accessori e lasciarlo andare qualora volessi fermarti.
Sbattitori elettrici: cosa sono e come funzionano
Gli sbattitori elettrici sono utilissimi perché non solo sono in grado di insufflare correttamente l’aria dentro i composti, montandoli oppure amalgamando gli ingredienti, ma anche di lavorare gli impasti.
Sono composti da un corpo motore provvisto di impugnatura ergonomica, di importanti tasti funzione e dei canonici pignoni per agganciare gli accessori. Questi accessori sono solitamente due fruste per i composti e due ganci per i composti.
Questo significa che scegliendo uno sbattitore elettrico 2 in 1 si dà maggiore rilevanza alla possibilità di lavorare impasti molto duri e complessi, sfruttando un elettrodomestico in grado di lavorare in modo autonomo e senza la tua assistenza.
Gli sbattitori elettrici tradizionali, invece, sfruttano nella maggioranza dei casi il lavoro a impulsi, ovvero lo stesso funzionamento intermittente che abbiamo già visto nel minipimer.
Minipimer e sbattitori elettrici: quanto costano?
Uno dei primi modi in cui si può scegliere tra due elettrodomestici è valutarne il costo.
In questo caso possiamo dire che un minipimer di alta qualità costa quanto uno sbattitore elettrico tradizionale di buona qualità. Facendo un confronto anche tra i modelli base di entrambe le categorie, il prezzo non si discosta.
Il discorso, invece, cambia un po’ qualora avessi deciso di acquistare uno sbattitore elettrico 2 in 1. In questo caso dovrai necessariamente spendere qualche decina di euro in più perché si tratta di un modello più potente, con una robusta struttura di appoggio e supporto e in grado di aiutarti anche nei lavori più complicati.
Quale scegliere?
In questo modo, infatti, potrai svolgere tutte le operazioni del minipimer, ma in molto ancora più curato e veloce. La potenza degli sbattitori elettrici, infatti, è superiore, così come sono superiori gli accessori impastanti.
Non sottovalutare, inoltre, la presenza negli sbattitori elettrici di alcune importantissime funzionalità:
- un controller che può arrivare sino a sette o nove livelli di velocità
- una funzione boost che aggiunge un livello ulteriore
- un tasto di espulsione automatica di fruste e ganci, fondamentale per prevenire alcuni danni agli accessori
Se proprio la cucina è il tuo campo, allora lascia stare minipimer e sbattitori elettrici tradizionali per puntare direttamente sui più performanti sbattitori elettrici 2 in 1.
Minipimer o sbattitori elettrici? A te la scelta.