Sei un appassionato di cucina? Allora non potrà mancare tra i tuoi elettrodomestici di fiducia anche uno sbattitore elettrico.
Ma quali sono i modelli migliori, mettendo a confronto le diverse tipologie? Lo scopriremo nelle prossime righe. Buona lettura!
Sbattitori elettrici: perché sono fondamentali?
Gli sbattitori elettrici sono degli elettrodomestici la cui presenza contribuisce notevolmente a ridurre la tua fatica mentre cucini e ti occupi della preparazione di composti o di impasti.
Puoi dire addio allo sbattitore a manovella o all’olio di gomito usando una frusta singola. Inizia a fare affidamento su un corpo motore in grado di imprimere autonomamente il corretto movimento agli accessori impastanti.
In questo modo riuscirai a creare dei composti, delle salse e degli impasti non solo più gustosi, ma anche abbassando notevolmente i tempi di esecuzione. Inoltre, il segreto degli sbattitori elettrici è quello di riuscire a insufflare l’aria all’interno dei composti, riuscendo così a renderli particolarmente leggeri, nevosi e spumosi.
Sbattitori elettrici a confronto: tra cosa puoi scegliere?
Quando si tratta di sbattitori elettrici, la scelta ricade essenzialmente in due tipologie:
- gli sbattitori elettrici tradizionali
- gli sbattitori elettrici 2 in 1
Vediamo quali sono le loro caratteristiche principali e, soprattutto, le loro differenze.
Gli sbattitori elettrici tradizionali
Gli sbattitori elettrici tradizionali sono i modelli più diffusi in commercio e sono formati da tre componenti principali:
- il corpo motore
- il cavo dell’alimentazione
- gli agganci per gli accessori
Questi modelli sono caratterizzati da peso e dimensioni molto contenute così da rendere più agevole l’utilizzo. Infatti, dovrai essere tu a sorreggere il corpo motore e a muovere gli accessori impastanti di modo che riescano a raggiungere ogni punto del composto.
Gli sbattitori elettrici tradizionali sono ideali per le preparazioni veloci, soprattutto quando si opta per un modello dotato di diverse velocità di lavorazione e di una funzione turbo integrata.
Gli sbattitori elettrici 2 in 1
Gli sbattitori elettrici 2 in 1 sono invece più adatti per preparazioni alimentari più lunghe e complesse, soprattutto grazie alla loro struttura di appoggio.
Quest’ultima, infatti, ti consente di incastrarci sopra il corpo motore del tuo sbattitore elettrico, rendendolo molto più simile a un robot da cucina o a una planetaria. E questo non è tutto: integrata alla struttura troverai anche una ciotola inclinata e in grado di ruotare su sé stessa. In questo modo le fruste o i ganci impastanti riusciranno a muoversi autonomamente impastando e amalgamando al meglio tutti gli ingredienti.
Anche in questo caso avrai a tua disposizione diverse velocità di lavorazione, una funzione boost e, essenziale, una funzione di avviamento automatico.
Scegliere uno sbattitore elettrico tradizionale o un modello 2 in 1?
Capire quale tra queste due tipologie di sbattitori elettrici utilizzare è molto semplice. Tutto dipende infatti da tre fattori fondamentali:
- le tue esigenze
- la tua disponibilità economica
- lo spazio
Anche la tua disponibilità economica ha un ruolo: infatti, gli sbattitori elettrici tradizionali, vista la loro struttura più semplice, sono anche più economici; al contrario, gli sbattitori elettrici 2 in 1 costeranno sempre qualcosina in più.
Lo spazio a tua disposizione è l’ultimo parametro da considerare. I modelli 2 in 1 sono infatti decisamente più ingombranti, mentre gli sbattitori elettrici tradizionali possono essere riposti in modo molto più semplice e pratico.
Sbattitori elettrici tradizionali: qualche opzione
Se hai optato per degli sbattitori elettrici tradizionali allora potrai scegliere tra alcuni modelli diversi.
Potrai però optare anche per dei modelli più costosi e dotati di caratteristiche aggiuntive. Per esempio, avrai sbattitori elettrici la cui potenza arriverà sino ai 400W, dotati di almeno sette velocità di lavorazione, di un’impugnatura ergonomica e soft touch e, dulcis in fundo, anche di una funzione in grado di portare il burro a temperatura ambiente durante la lavorazione stessa.
Quale sbattitore elettrico 2 in 1 scegliere
Per iniziare davvero a sperimentare in cucina, tuttavia, ti consigliamo di optare per uno sbattitore elettrico 2 in 1.
A seconda delle tue necessità, potrai passare da un modello con capienza di mezzo litro fino ad arrivare a cinque litri e oltre.
Non ti resta che scegliere!