Vuoi acquistare uno sbattitore elettrico, ma non sai se è la scelta giusta?
In questo articolo ti spiegheremo cosa valutare prima di acquistare uno sbattitore elettrico. Esistono infatti tanti modelli diversi di questo elettrodomestico e ognuno di essi può essere più o meno indicato per diverse esigenze.
Inoltre, dovrai considerare anche lo spazio a tua disposizione, perché alcune tipologie di sbattitori elettrici possono risultare anche considerevolmente ingombranti.
Buona lettura!
Perché dovresti acquistare uno sbattitore elettrico?
Prima di capire come scegliere lo sbattitore elettrico perfetto per le tue esigenze, bisogna capire perché questo elettrodomestico sia così utile.
Con uno sbattitore elettrico la tua cucina tornerà a nuova vita: potrai dedicarti a tante diverse preparazioni sia dolci sia salate. Tutto dipende dalla tua creatività tra i fornelli.
Riuscirai infatti a preparare tante salse diverse, le creme che più ti piacciono e lavorare gli impasti per il pane o la pizza.
Pensa inoltre alla semplicità con la quale potrai montare a neve gli albumi o la panna. Dirai finalmente addio all’olio di gomito e a dei risultati poco soddisfacenti. Con uno sbattitore elettrico otterrai dei composti e degli impasti omogenei e senza grumi, passerai meno tempo in cucina e potrai variare maggiormente la tua dieta.
Cosa valutare prima di acquistare uno sbattitore elettrico
Prima di acquistare uno sbattitore elettrico è importante valutare alcuni aspetti in modo da effettuare l’acquisto più indicato per le tue esigenze.
Ecco una breve panoramica:
- qual è il tuo livello di professionalità?
- per cosa intendi utilizzare maggiormente il tuo sbattitore elettrico?
- di quanto spazio disponi in cucina o in dispensa?
- qual è il tuo budget?
Nei prossimi paragrafi risponderemo a queste domande.
Gli sbattitori elettrici sono più indicati per i professionisti o per chi è alle prime armi?
La risposta a questa domanda è: entrambi. A seconda del tuo livello, infatti, dovrai semplicemente prestare la giusta attenzione alle caratteristiche tecniche dello sbattitore elettrico che intendi acquistare.
Se il tuo livello è amatoriale e non ti interessa cucinare pietanze troppo elaborate, ma semplicemente velocizzare alcune preparazioni, allora potresti optare per un semplice sbattitore elettrico a tre o cinque velocità e con una potenza non inferiore ai 450W.
Al contrario, nel caso in cui la cucina fosse una tua grande passione e volessi osare con qualche piatto particolarmente ricercato, provando per esempio a preparare il panettone in casa, dovrai orientarti verso uno sbattitore elettrico con sette oppure nove velocità. In questo caso la potenza del motore non dovrebbe essere inferiore ai 600W.
Sai già cosa vorrai cucinare?
In base a quello che ti interesserà maggiormente preparare in cucina, dovrai orientarti su sbattitori elettrici specifici.
Esistono infatti i modelli tradizionali, particolarmente indicati per preparazioni semplici come le creme o la montatura a neve e i modelli 2 in 1, ideali invece per gli impasti.
- gli sbattitori elettrici tradizionali hanno bisogno del tuo intervento durante tutta la lavorazione
- gli sbattitori elettrici 2 in 1 possono lavorare autonomamente
Questa diversa modalità d’uso dipende dalla loro struttura. I modelli tradizionali sono formati solo dal corpo motore, mentre i modelli 2 in 1 possono non solo essere usati come gli sbattitori elettrici tradizionali, ma anche in modo più simile a un robot da cucina. Sono infatti dotati di una struttura con un supporto sul quale incastrare il corpo motore e hanno una ciotola integrata con le seguenti caratteristiche:
- può essere sistemata in posizione inclinata così da rendere la lavorazione più semplice
- è in grado di ruotare su sé stessa, caratteristica questa che renderà possibile lavorare l’impasto in maniera omogenea
Di conseguenza, se sai che gli impasti non sono la tua passione ti consigliamo di puntare direttamente su uno sbattitore elettrico tradizionale. Questi modelli sono infatti leggeri, di dimensioni compatte, hanno un’impugnatura ergonomica e la fatica fatta per sorreggere il corpo motore sarà molto contenuta proprio perché le preparazioni saranno molto veloci.
Se invece vuoi usare il tuo sbattitore elettrico in modi diversi e provare a lavorare impasti anche di grandi dimensioni e consistenze particolari, ti consigliamo di optare per uno sbattitore elettrico 2 in 1. Avrai così sempre a tua disposizione uno strumento versatile e che potrai utilizzare per tutto quello che ti verrà in mente.
Lo spazio è importante? E il budget?
Una considerazione simile vale anche per il budget; i modelli 2 in 1, essendo strutturalmente più complicati, costano di più rispetto ai modelli tradizionali. Tuttavia, troverai delle ottime soluzioni stando tranquillamente attorno ai 50€.