Nella marea di elettrodomestici che siamo sicuri tu abbia a tua disposizione, ce n’è uno di importanza fondamentale soprattutto se ami passare del tempo in cucina.
Stiamo parlando dello sbattitore elettrico, strumento utilissimo non solo per diminuire le lungaggini dal punto di vista preparatorio, ma anche per ottenere dei risultati qualitativamente superiori.
Se vuoi acquistare uno sbattitore elettrico ci sono tuttavia alcune cose che è necessario sapere e in questo articolo troverai una serie di utilissimi consigli pensati apposta per te.
Buona lettura!
Per iniziare
Qual è il segreto di questo elettrodomestico? Ebbene, la risposta sta tutta nella sua capacità di insufflare l’aria. È infatti grazie a questo che riuscirai a ottenere dei composti che aumentino notevolmente il proprio volume e che al contempo mantengano un aspetto estremamente spumoso e leggero.
In aggiunta, e non si tratta di certo di un dettaglio di poco conto, lo sbattitore elettrico lavora grazie alla presenza di un motore, eliminando gran parte della fatica data dalla lavorazione con le fruste semplici o con gli sbattitori manuali.
Mischiare, amalgamare, montare a neve e impastare sono tutte azioni che potrai compiere con facilità nella tua cucina, ottenendo ottimi risultati in poco tempo.
Sbattitori elettrici: sono tutti uguali?
Per guidarti nella scelta dello sbattitore elettrico perfetto per te è essenziale partire tra una differenza fondamentale. Esistono infatti dei modelli tradizionali e dei modelli che sono invece dotati di un supporto e di una ciotola integrata, conosciuti anche come sbattitori elettrici 2 in 1.
Gli impasti, in questo caso, dovrebbero essere di dimensioni contenute e avere un tempo di lavorazione non troppo elevato; questo perché gli sbattitori elettrici tradizionali vanno sorretti durante l’uso, gli accessori devono essere spostati all’interno del composto o dell’impasto così da lavorare il tutto in maniera omogenea e soprattutto il motore dei modelli di questo tipo può surriscaldarsi rapidamente.
La musica cambia invece con i modelli 2 in 1 i quali, oltre a poter essere usati in modo tradizionale, possono essere incastrati su un supporto dotato di una ciotola in grado di girare su sé stessa e mantenuta in posizione inclinata.
Come scegliere lo sbattitore elettrico perfetto per te
A questo punto può sorgere una domanda legittima, ovvero: è meglio acquistare uno sbattitore elettrico tradizionale o un modello 2 in 1?
La risposta sta tutta nelle tue esigenze. Ognuno, infatti, conosce le sue abilità culinarie e sa quello che vuole sperimentare tra i fornelli.
Se invece vuoi provare anche a cimentarti con degli impasti più laboriosi, per esempio quelli del pane o della pizza, e hai al contempo un discreto spazio all’interno della tua cucina, allora gli sbattitori elettrici 2 in 1 sono senza dubbio la soluzione migliore per te. Gli impasti, infatti, richiedono una lavorazione molto più lunga e impegnativa che potrai delegare al tuo sbattitore elettrico comodamente incastrato sul suo supporto e in grado di lavorare autonomamente.
Le caratteristiche che non possono mancare
A prescindere dal modello scelto, ci sono alcune caratteristiche della cui presenza dovrai accertarti prima di effettuare l’acquisto.
E a proposito della velocità, tutti gli sbattitori elettrici hanno un controller con diversi livelli a tua disposizione. I modelli più semplici ti consentiranno di scegliere tra due o tre velocità, mentre quelli più professionali ti proporranno sette oppure nove livelli. Un buon compromesso è rappresentato dagli sbattitori elettrici con cinque velocità, alle quali aggiungere un’ulteriore opzione turbo.
Ci sono poi alcuni tasti funzione che rendono l’uso di uno sbattitore elettrico ancora più facile e comodo:
- l’avvio a impulsi che evita che il motore si sovraccarichi
- l’uso continuato, imprescindibile per gli sbattitori elettrici 2 in 1
- l’espulsione automatica degli accessori impastanti, ovvero le fruste e i ganci che, ti ricordiamo, sarebbe meglio fossero costruiti in acciaio inossidabile
E la manutenzione?
Conoscere le più importanti operazioni di manutenzione è fondamentale per la gestione di un elettrodomestico come lo sbattitore elettrico.
Naturalmente, dovrai pulire tutti gli accessori dopo i singoli utilizzi e, utilizzando un panno umido e un detergente delicato sarai in grado di ripulire da eventuali schizzi anche il corpo motore. Occasionalmente, tuttavia, dotati di uno spazzolino con il quale ripulire le zone più difficilmente raggiungibili come quelle circostanti i pignoni.
Non dimenticare la ventola! Questa dovrebbe infatti essere sempre libera da polvere e/o briciole.
Periodicamente, inoltre, ti consigliamo di oliare gli ingranaggi interni e controllare i fusibili.
Conosci tutto per effettuare un acquisto consapevole. Cosa aspetti?